Tutta la strumentazione utilizzata presso Trico Artist Studio è il frutto della collaborazione tra un ingegnere tedesco e uno spagnolo (pionieri nel campo della tricopigmentazione) ed è specifica per il cuoio capelluto.
Le polveri per la tricopigmentazione subiscono, in fase di sintetizzazione in laboratorio, processi “fiscali”, e certificati, tanto da renderli anallergici. Le polveri miscelate, dopo essere state pesate subiscono un processo di micronizzazione, vengono ricoperte da un agente filmogeno che scherma il contatto del pigmento con la cute. I pigmenti bio-degradabili e riassorbibili hanno un peso inferiore a 15 micron e quindi in grado di essere riassorbiti dall’organismo. Rispettano la normativa vigente ResAP 2008.